Ecobonus 2023: nuove regole per la detrazione fiscale dei lavori di riqualificazione energetica
La Manovra della Legge di Bilancio 2022 con regole relative ai limiti di spesa, ai lavori ammessi in detrazione fiscale riconosciuta per i lavori di riqualificazione energetica degli edifici esistenti, è stata prorogata fino al 31 dicembre 2024.
Diversi sono i lavori ammessi, dalla sostituzione degli infissi, all’involucro edilizio, fino all’installazione di caldaie ad alta efficienza che, attraverso l’ecobonus, sono beneficiari di uno sconto IRPEF dal 50% al 65% della spesa sostenuta.
Non esiste più la possibilità di scegliere la cessione del credito e lo sconto in fattura, l’Ecobonus 2023 è fruibile solo con la detrazione fiscale nella dichiarazione dei redditi. Le spese sostenute per i lavori potranno essere recuperate in 10 quote annuali di pari importo.
Per aver diritto all’Ecobonus 2023 c’è l’obbligo della comunicazione ENEA entro 90 giorni dalla data di ultimazione dei lavori o del collaudo.
Leggi tutto nella pagina dedicata
Cosa possiamo fare per te
ClimatizzatoriVerona risponde alle tue domande e su tua richiesta, fa un sopralluogo gratuito, una valutazione dei lavori da svolgere, una progettazione specifica dell’intervento con preventivo, costi e benefici e naturalmente il lavoro di installazione, collaudo e manutenzione dell’impianto realizzato.
Chiama la Segreteria: Telefono: 045 892 2963
oppure compila il form per richiere subito un check-up del tuo impianto.